Freelance è bloccato nella tua regione? Ti spieghiamo come accedervi!

Copilot_20250916_093306.png

Immagina: hai pompato il tuo account su Upwork o Fiverr per anni, hai recensioni, clienti abituali e un reddito stabile in valuta estera. E poi — bang! — un messaggio: "L'accesso è limitato nella tua regione". Ecco fatto. Non puoi caricare un ordine o rispondere a un cliente. È già successo a decine di migliaia di freelance in diversi paesi. E la prima reazione è sempre la stessa: panico. La seconda: "Cosa fare ora?".

La buona notizia: c'è una via d'uscita. E non una sola!

Perché le piattaforme bloccano le regioni?

Le ragioni sono diverse:

  • Sanzioni e politiche. Upwork, Payoneer o PayPal potrebbero limitare l'accesso agli utenti di determinati Paesi. Non si tratta sempre di una questione morale, spesso è solo un rischio legale.

  • Frode e spam. Se ci sono troppi account "di sinistra" provenienti da una regione, la piattaforma attiva filtri rigorosi.

  • Filtraggio IP. Alcuni servizi semplicemente "tagliano" gli intervalli di indirizzi IP. Sembra che tu sia lì, ma il sistema non ti lascia entrare.

Sembra ingiusto, ma in questo caso il lavoro freelance non è diverso da quello di Netflix o Spotify: è l'azienda a dettare le proprie regole del gioco.

Perché questo non è un verdetto?

Il freelance non è una piattaforma specifica. È un mercato in cui si incontrano clienti e artisti. Se non ti è consentito entrare dall'ingresso principale, non significa che non puoi entrare da un'altra porta.

Inoltre: al giorno d'oggi, gli strumenti per aggirare i blocchi sono diventati parte integrante del "pacchetto di partenza" di base per un libero professionista. Proprio come un buon portfolio o un account LinkedIn.

Come aggirare il blocco e restare nel gioco?

E ora la cosa più interessante. Essere bloccati non significa che la tua carriera sia finita. È solo un altro ostacolo che può essere superato. Perché il lavoro freelance è sinonimo di flessibilità e intraprendenza. Se non ti è permesso entrare, c'è sempre una finestra, una cantina o una porta sul retro. Quindi cerchiamo di capire come rimanere in gioco e non perdere clienti anche quando la piattaforma ha deciso "non sei destinato a stare qui".

  1. Una VPN è un kit di pronto soccorso di base

Una VPN modifica il tuo indirizzo IP in modo che la piattaforma creda che tu stia effettuando l'accesso da un paese diverso. Questa è la prima cosa che la maggior parte delle persone prova.

  • Pro: semplice, veloce, a volte gratuito.

  • Contro: IP instabili, disconnessioni frequenti, velocità lente. E anche rischi per la sicurezza se si scaricano VPN "di sinistra" da siti discutibili.

Una VPN funziona per il "check-in e il check-out", ma se si prevede di lavorare tutti i giorni, non è sufficiente.

  1. Windows VDS: una soluzione stabile

Ed è qui che inizia il divertimento. Invece di camuffarti, puoi... vivere in un computer virtuale.


Windows VDS di Hyperhost è un desktop remoto in un data center. Ci si connette e tutto il lavoro avviene lì:

  1. Un indirizzo IP permanente del paese desiderato.

  2. È possibile installare browser, programmi di messaggistica istantanea e programmi di lavoro.

  3. La velocità è simile a quella di un PC locale, e spesso anche migliore.

  4. Tutto sotto controllo: dalla sicurezza al backup.

Di fatto, noleggi un computer "all'estero". Ci lavori e il cliente non si accorge nemmeno che ti trovi a Leopoli, Dnipro o Kharkiv.

3. Lavoro diretto con i clienti

Molte persone stanno abbandonando del tutto le piattaforme. Invece di Upwork, usano LinkedIn, invece di Fiverr, usano il proprio sito web o Telegram. È importante avere una propria infrastruttura: email, portfolio, CRM. E ancora una volta, è conveniente mantenere tutto su un VDS.

Diamo un'occhiata al formato attraverso il prisma della vita

Dopo che il suo account Fiverr è stato bloccato, una designer di Kiev è passata a Windows VDS, ha registrato un nuovo profilo e continua a lavorare. I vecchi clienti sono tornati tramite ordini privati.

Un programmatore di Kharkiv usa VDS per GitHub e i server client. Afferma: "Ora è ancora più tranquillo, perché tutto il lavoro è in un unico ambiente, e il portatile può persino bruciarsi".

Lo specialista SEO combina VPN per "controlli rapidi" e VDS per un lavoro stabile con gli account dei clienti.

E la sicurezza?

Questa è la domanda principale. Ed è qui che la differenza è tangibile:

  • Una VPN è un "tunnel" in affitto in cui non si sa mai chi lo sta vedendo.

  • VDS è il tuo "ufficio" personale. Puoi impostare password, aggiornare, installare antivirus ed effettuare backup.

Aggiungendo l'autenticazione a due fattori, i rischi saranno minimi.

Errori tipici quando si bypassano i blocchi

Ma c'è anche un altro lato della medaglia. Aggirare il blocco non è un problema, ma è in questa fase che la maggior parte delle persone "si perde". Qualcuno scarica la prima VPN gratuita con la pubblicità di un casinò, qualcuno si dimentica della sicurezza e divulga tutti i suoi dati, e qualcuno si lascia trasportare così tanto dagli esperimenti da perdere per sempre l'accesso al proprio account. Per evitare di cadere in questa trappola, analizziamo gli errori tipici quando si aggirano i blocchi e come evitarli:

  1. Utilizzare una VPN gratuita è come andare al lavoro in bicicletta: puoi farlo, ma non per molto.

  2. Gli IP subiscono bruschi incrementi. Oggi sei "polacco", domani sei "canadese". La piattaforma vede e blocca.

  3. Account misti. Se un account accede da un IP locale e l'altro da un VDS, è un segnale d'allarme.

  4. Mancanza di un piano B. È meglio avere subito account alternativi, e-mail e canali di comunicazione di riserva con i clienti.

Conclusione

Il lavoro freelance potrebbe essere bloccato nella tua zona, ma questo non significa che tu debba rinunciare. Una VPN ti aiuterà rapidamente, ma non per molto. Se prendi sul serio la tua carriera, un VDS Windows è la soluzione migliore.

Questo è il tuo nuovo computer di lavoro nel cloud: con un indirizzo IP permanente, velocità stabile e pieno controllo. E, soprattutto, con accesso a freelance, clienti e denaro.

Il lavoro freelance troverà sempre una soluzione. L'unica domanda è se sei pronto a trovarla.

yanchenko_natalia avatar
Natalia Yanchenko
Articoli scritti: 165
Blog editor with 10 years of experience. Areas of interest include modern technologies, targeting secrets, and SMM strategies. Experience in consulting and business promotion is reflected in relevant professional publications.
Surli icon
Ora brevemente: